L'influenza dello stress sul successo della gravidanza

L'influenza dello stress sul successo della gravidanza
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Studying stress can be complicated because the definition of stress is murky. Furthermore, for some people stress is a positive thing while it can be very destructive for others. We know that there is an association between low sperm quality and stress. In this article, we take a closer look at how stress can influence fertility and its impact on the ability to conceive.  

The Science behind Stress and Fertility  

It is still unknown precisely how stress can influence fertility or reduce fertility. Some experts have hypothesized that stress may reduce libido, leading to less frequent sex. Others have suggested that stress may dampen the immune system in a way that is bad for implantation in a female body.  

In men, researchers have theorized that stress might reduce sperm concentrations by producing a rush of glucocorticoids, a class of steroid hormones that temper the secretion of testosterone from cells in the testes. Furthermore, stress can induce more oxidative stress in the sperm cells leading to lower sperm concentration and motility.  

In women stress can disturb the balance in the sex-hormones and have an effect on ovulation.  

Scientific Studies  

Studies have suggested a link between stress and lower sperm quality, but the findings are inconsistent. Authors of one study from 2014 in the journal Fertility and Sterility interviewed 193 men between 38 and 49 and analyzed their semen samples. They found that life stress (but not work stress) was associated with reduced sperm concentration and motility, as well as higher proportion of abnormally shaped sperm. A2010 studyof 744 men published in the same journal, however, found that the 166 men who reported at least two instances of life stress had lower sperm concentration, but the same number of normally shaped sperm as those who reported less stress, so their fertility rates may not have been impacted. 

A study published in the American Journal of Reproductive Immunology in 2018 found that among 45 couples undergoingin vitro fertilization (IVF), women who had higher blood levels of a specific kind of molecule that rises with stress were less likely to get pregnant after one cycle of IVF. 

Other studies have also linked reduced fertility with increased concentrations of salivary alpha-amylase, an enzyme that’s secreted by salivary glands in response to stress. One study published in 2014 in the journal Human Reproduction, found that among nearly 400 women in the United States, those who had the highest levels of salivary alpha-amylase were 29 percent less likely to get pregnant after a year of trying — and more than twice as likely to be declared infertile — than those who had the lowest levels of the enzyme.  

Another study, out of China and published online in the journal Stress in 2019, linked higher levels of this enzyme in both men and women undergoing fertility treatments with a lower chance of pregnancy. 

Therapy to reduce stress 

In 2015, psychologist and researcher Yoon Frederiksen e colleagues conducted a systematic review and meta-analysis of 39 studies published between 1978-2014. The objective was to evaluate the effects of psychosocial interventions on distress and pregnancy rates in couples undergoing fertility treatment  

The results indicated that that those couples who practiced cognitive behavioral therapy (CBT, a type of talk therapy) and mindfulness training were more than twice as likely to get pregnant than the couples who didn’t use such stress-reducing strategies.  

This means that psychosocial interventions for couples in treatment for infertility, in particular CBT, could be beneficial both in reducing psychological distress and in improving clinical pregnancy rates. The effect was generally larger for women than for men. 

Meditation

What you should do  

If you feel that infertility is a stress factor in your life, or that undergoing fertility treatment feels stressful, you are not alone. Many couples feel the same way. It is important to try to cope with the feelings you have and try some exercises to relieve the stress burden If stress can influence fertility, make sure that you destress properly. 

CBT is a psycho-social intervention that aims to improve mental health. As mentioned above, this can help couples go through fertility treatment, which can be emotionally taxing.  The purpose of CBT is to develop personal coping strategies to solve current problems. In CBT, people learn to recognize and change negative thought patterns and apply different tools that help improve their negative selftalk to be more positive. 

Mindfulness

We recommend the following: 

  • Find someone in whom you trust (or someone with whom you feel safe) to confide your struggles con. 
  • If possible, try to de-stress with mindful-oriented apps. 
  • Try activities like exercise, yoga, acupuncture, massage, meditation. 
  • Communicate with your partner on how you feel. 
  • Write down your feelings and thoughts. 
  • Look for networks, for example online, where you can share your difficult thoughts and feelings – and be heard and understood. 
  • Seek professional counselling and advice. This could be your own general practitioner or a psychologist with specialized knowledge in fertility.

If you have tried a specific stress coping strategy before which worked, you might just start with that. For some people, doing something active like physical exercise, baking, working in the garden – or whatever their favorite hobby may be can have a great positive impact on their mental health.  

This blog was co-authored with Yoon Frederiksen, Aut. psychologist and Ph.D., from the danish patient organization Fertility Care.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Per saperne di più esplorare

Endometriosi e fertilità
Fertilità

Guida all'endometriosi e alla fertilità

L'endometriosi è una patologia che colpisce 1 donna su 10 e le persone che hanno il ciclo mestruale, ma spesso viene diagnosticata in modo errato e fraintesa. Sebbene molte donne affette da endometriosi possano concepire in modo naturale, è possibile che la patologia abbia un impatto sulla fertilità.

Continua a leggere "

Indossare pantaloni e biancheria intima stretti

Gli studi dimostrano che gli uomini che indossano biancheria intima non aderente hanno una concentrazione di spermatozoi e un numero totale di spermatozoi più elevato rispetto agli uomini che indossano biancheria intima più stretta. Quindi, lasciate perdere gli abiti stretti e indossate qualcosa di largo per far prendere aria ai vostri testicoli.

CONCLUSIONE: per saperne di più su come il calore può influire sulla qualità dello sperma qui.

Lo stress

Oltre a un tasso di mortalità più elevato e a varie malattie, lo stress è associato a una bassa qualità dello sperma. È noto che lo stress è associato a una riduzione dei livelli di testosterone e allo stress ossidativo: entrambi svolgono un ruolo essenziale nella produzione e nel mantenimento di cellule spermatiche sane.

CONCLUSIONE: se vi sentite stressati, vi consigliamo di chiedere aiuto per avere una salute mentale equilibrata. Per una guida alla gestione dello stress, scaricate il L'applicazione ExSeed è gratuita e inizia oggi stesso un piano d'azione personalizzato.

Attività fisica

Studi scientifici dimostrano che gli uomini fisicamente attivi hanno parametri spermatici migliori rispetto a quelli inattivi. Gli specialisti della fertilità affermano inoltre che un'attività fisica regolare ha un impatto positivo sui parametri di fertilità dello sperma e che uno stile di vita di questo tipo può migliorare lo stato di fertilità degli uomini.

Dare priorità all'esercizio fisico può aiutare a migliorare la salute generale e a ottenere spermatozoi sani e veloci che hanno buone possibilità di fecondare un ovulo.

CONCLUSIONE: cercate di inserire l'esercizio fisico nel vostro programma settimanale in modo da garantire l'esercizio almeno due volte alla settimana. Si consiglia una combinazione di allenamento cardio e di esercizi di forza. Per saperne di più esercizio fisico e fertilità maschile sul nostro blog.

Alimentazione

Fast Food
Gli alimenti trasformati danneggiano la salute delle cellule che producono sperma e causano stress ossidativo, con conseguente peggioramento della qualità dello sperma. Il consumo massiccio di cibo spazzatura (ogni settimana) può aumentare la probabilità di infertilità, poiché gli uomini che consumano grandi quantità di cibo non sano rischiano di avere una scarsa qualità dello sperma. Oltre a danneggiare la fertilità, il cibo spazzatura aumenta il girovita, danneggia il sistema cardiovascolare, i reni e altro ancora.

Verdure
Mangiare più frutta e verdura può aumentare la concentrazione e la motilità degli spermatozoi. È importante seguire una dieta sana e ricca di antiossidanti e mangiare verdura ogni giorno. Alimenti come le albicocche e i peperoni rossi sono ricchi di vitamina A, che migliora la fertilità maschile nutrendo gli spermatozoi in modo più sano. Gli uomini carenti di questa vitamina tendono ad avere spermatozoi lenti e fiacchi.

Snack/bevande zuccherate: più volte alla settimana Il consumo eccessivo di prodotti ad alto contenuto di zucchero può portare a uno stress ossidativo che influisce negativamente sui livelli di testosterone e sulla motilità degli spermatozoi. Gli snack e le bevande zuccherate sono inoltre fortemente associati all'obesità e alla scarsa fertilità.
CONCLUSIONE: per aumentare la qualità dello sperma, è bene stare alla larga da fast food, cibi elaborati, snack o bevande zuccherate. È necessario attuare una dieta sana e prudente, ricca di superalimenti necessari per una buona produzione di sperma. Consultate la nostra guida Superalimenti per la fertilità maschile. Per guida personalizzata e di supporto su come iniziare a migliorare la salute del vostro sperma, consultate il sito Bootcamp.

Il calore

Il calore diretto può inibire la produzione ottimale di sperma e causare danni al DNA dello sperma. Gli spermatozoi amano ambienti con una temperatura di un paio di gradi inferiore a quella corporea. Evitate di surriscaldarvi con coperte calde, scaldasedie, calore del computer portatile, docce calde e saune.

Fumo di sigaretta

L'esposizione al fumo di tabacco ha effetti negativi significativi sulla qualità dello sperma. I danni delle sigarette e della nicotina dipendono ovviamente da quante sigarette si fumano al giorno e per quanto tempo, ma anche un uso ridotto (fino a 10 sigarette al giorno) può inibire la produzione di sperma sano.  

CONCLUSIONE: se avete a cuore la vostra salute generale e la vostra fertilità, state lontani dal fumo di sigaretta il più possibile. Per saperne di più qui.

Telefono cellulare

Quando si tiene il cellulare nella tasca anteriore, i testicoli sono esposti a radiazioni elettromagnetiche che, secondo alcuni studi, danneggiano le cellule spermatiche. Mettete il telefono nella tasca posteriore dei pantaloni o nella tasca della giacca.

BMI