- Test di fertilità maschile
- Tutti i prodotti
Ultime novità prodotto
Il nostro prodotti
Prodotto catergorie
Ultime novità prodotto
Il nostro prodotti
Kit per il test delle IST
- Blog
Il categorie
Il nostro insta
- Lavora con noi
We’ve worked hard to create the most comprehensive entirely-at-home sperm test yet. Elevate your service offering by becoming a partner.
Bolster your offering by providing ExSeed home tests to your patients. Buy our kits to distribute them to your patients as you wish, or provide your patients with discount codes for them to order directly through our web store. Get access to the data from patients’ home testing.
Increase your high-quality sperm donors. ExSeed clients with high-quality sperm are offered the opportunity to connect with our sperm bank partners to become donors
Do you already have a market or customer group that would benefit from ExSeed’s home test? We can make a distributor agreement to add to the growth of your business.
Provide cutting-edge at home testing for your patients by including our sperm test kit and fertility supplements in your product range.
Are you an ecommerce player and want to create traction in the rapidly growing male-tech space?
Our home tests offer a fast and straightforward solution to remote testing, perfect for patients or customers abroad, or who simply prefer testing at home. We facilitate this virtually and provide expert support along the way, helping to free up your time.
Acknowledged and CE marked as lab standard, the ExSeed Home Sperm Test Kit measures TMSC with a >95% accuracy; it’s all you need as a professional to evaluate a patient’s fertility at the first level.
As a clinic, get access to your patients’ test data from a dedicated dashboard and track changes to their results. Offer another service that compliments ExSeed? We can showcase your offering to our users.
Professor of Andrology at the University of Sheffield, also heading up the Department of Oncology and Metabolism and the Department of Infection, Immunity & Cardiovascular Disease. Prof. Pacey has published several papers exploring facets of male fertility, and has conducted work that led to the development of a new sperm diagnostic test.
Research Interests
Head of the Division of Post Graduate Medicine at the University of Dundee’s School of Medicine, Head of the University’s Reproductive Medicine Group, as well as a clinical scientist (Hon) with NHS Tayside. Professor Barratt is coordinating the Global Initiative on Male Reproductive Health, and is the former director of the WHO Male Fertility Expert Working Group.
Research Interests
General Scientific Director of the Grupo EUGIN, Associate Professor at the University of Barcelona, and serves on the Executive Committee of the European Society for Human Reproduction and Embryology (ESHRE). Dr. Vassena has an extensive professional and publication record in the field of reproduction.
Research Interests
Professor at The Fertility Clinic Skive Regional Hospital, Aarhus University, and Honorary professor at Odense University, specialising in reproductive endocrinology. In 2021 Prof. Humaidan made the Elsevier global list of the top 2% of scientists, and his work has primarily focused on individualised treatment protocols for infertility patients.
Research Interests
Senior Data Scientist at Systematic A/S and an experienced lecturer at Aarhus University, specialising in Deep Learning for Visual Recognition. Dr Henrik Pedersen has a strong research background with a PhD and Postdoc in Medical Image Processing and Magnetic Resonance Imaging (MRI).
Research Interests
We have conducted clinical trials to validate the ExSeed system and it has been found to be equivalent in performance to the leading laboratory-based CASA systems.
With an accuracy of over 95%, the Exseed sperm home analysis has the same validity as Computer Assisted Sperm Analysis, producing an analysis you can trust.
In December 2019, our ExSeed Test Kit received CE certification as a medical device.
This means that we meet the essential requirement of the medical device directive and are approved to sell and advertise our ExSeed device as an in-vitro diagnostics medical device.
This is the total amount of sperm cells moving forward per ejaculate. This number is one of the best predictors of male fertility because it measures the amount of sperm cells that could possibly reach the egg after intercourse.
The TMSC score incorporates three measurements: volume, concentration (ie. sperm count/ml), and motility.
See your sample footage
Lifestyle intervention study for potential sperm donors together with our partner the European Sperm Bank.
Prospective single center lifestyle intervention study with Prof. Peter Humaidan at Skive Fertility Clinic in Denmark.
We are honored to collaborate with some of the leading academic and research institutions in fertility to design and clinically validate our products and services.
The clinical team led by our Head of Medical Affairs, Dr. Fatin Willendrup, has worked to initiate the following clinical studies:Director of Embryology & Quality Manager.
Agora Fertility Clinic
Medical Director and CEO, Klinikk Hausken
Copenhagen Fertility Center,
Iscriviti per ricevere gli ultimi consigli sulla fertilità e offerte esclusive
©2023 ExSeed Health. Tutti i diritti riservati
CONCLUSIONE: per saperne di più su come il calore può influire sulla qualità dello sperma qui.
Oltre a un tasso di mortalità più elevato e a varie malattie, lo stress è associato a una bassa qualità dello sperma. È noto che lo stress è associato a una riduzione dei livelli di testosterone e allo stress ossidativo: entrambi svolgono un ruolo essenziale nella produzione e nel mantenimento di cellule spermatiche sane.
CONCLUSIONE: se vi sentite stressati, vi consigliamo di chiedere aiuto per avere una salute mentale equilibrata. Per una guida alla gestione dello stress, scaricate il L'applicazione ExSeed è gratuita e inizia oggi stesso un piano d'azione personalizzato.
Studi scientifici dimostrano che gli uomini fisicamente attivi hanno parametri spermatici migliori rispetto a quelli inattivi. Gli specialisti della fertilità affermano inoltre che un'attività fisica regolare ha un impatto positivo sui parametri di fertilità dello sperma e che uno stile di vita di questo tipo può migliorare lo stato di fertilità degli uomini.
Dare priorità all'esercizio fisico può aiutare a migliorare la salute generale e a ottenere spermatozoi sani e veloci che hanno buone possibilità di fecondare un ovulo.
CONCLUSIONE: cercate di inserire l'esercizio fisico nel vostro programma settimanale in modo da garantire l'esercizio almeno due volte alla settimana. Si consiglia una combinazione di allenamento cardio e di esercizi di forza. Per saperne di più esercizio fisico e fertilità maschile sul nostro blog.
Fast Food
Gli alimenti trasformati danneggiano la salute delle cellule che producono sperma e causano stress ossidativo, con conseguente peggioramento della qualità dello sperma. Il consumo massiccio di cibo spazzatura (ogni settimana) può aumentare la probabilità di infertilità, poiché gli uomini che consumano grandi quantità di cibo non sano rischiano di avere una scarsa qualità dello sperma. Oltre a danneggiare la fertilità, il cibo spazzatura aumenta il girovita, danneggia il sistema cardiovascolare, i reni e altro ancora.
Verdure
Mangiare più frutta e verdura può aumentare la concentrazione e la motilità degli spermatozoi. È importante seguire una dieta sana e ricca di antiossidanti e mangiare verdura ogni giorno. Alimenti come le albicocche e i peperoni rossi sono ricchi di vitamina A, che migliora la fertilità maschile nutrendo gli spermatozoi in modo più sano. Gli uomini carenti di questa vitamina tendono ad avere spermatozoi lenti e fiacchi.
L'esposizione al fumo di tabacco ha effetti negativi significativi sulla qualità dello sperma. I danni delle sigarette e della nicotina dipendono ovviamente da quante sigarette si fumano al giorno e per quanto tempo, ma anche un uso ridotto (fino a 10 sigarette al giorno) può inibire la produzione di sperma sano.
Quando si tiene il cellulare nella tasca anteriore, i testicoli sono esposti a radiazioni elettromagnetiche che, secondo alcuni studi, danneggiano le cellule spermatiche. Mettete il telefono nella tasca posteriore dei pantaloni o nella tasca della giacca.
Esiste una chiara associazione tra obesità e riduzione della qualità dello sperma. Almeno in parte ciò è dovuto al fatto che gli uomini obesi possono presentare profili ormonali riproduttivi anomali, che possono compromettere la produzione di sperma e portare all'infertilità.
Un IMC superiore a 30 può portare a diversi processi nell'organismo (surriscaldamento, aumento dello stress ossidativo nei testicoli, danni al DNA dello sperma, disfunzione erettile) che possono avere un impatto negativo sulla fertilità maschile. Ciò può comportare problemi nel tentativo di concepire.
CONCLUSIONE: l'IMC è uno dei fattori di rischio che influenzano la qualità dello sperma e, ad esempio, la motilità degli spermatozoi.
Una birra o un bicchiere di vino ogni tanto non danneggiano la qualità dello sperma. Ma un consumo eccessivo di alcol (più di 20 unità a settimana) può ridurre la produzione di spermatozoi normalmente formati, necessari per il successo della gravidanza.
Gli studi dimostrano che le donne con meno di 35 anni e gli uomini con meno di 40 anni hanno maggiori possibilità di rimanere incinte. Gli uomini possono produrre cellule spermatiche per quasi tutta la vita, ma il DNA delle cellule spermatiche è più fragile e soggetto a danni dopo i 40 anni.
Con l'avanzare dell'età, i testicoli tendono a diventare più piccoli e più morbidi, con conseguente calo della qualità e della produzione di sperma. Questi cambiamenti sono in parte dovuti alla diminuzione del livello di testosterone, che svolge un ruolo molto importante nello sperma.
produzione. L'età superiore dell'uomo (>40 anni) non solo è associata a un calo della produzione di spermatozoi, ma anche a una maggiore frammentazione del DNA degli spermatozoi e a un peggioramento della morfologia (forma) e della motilità (movimento). Questi effetti negativi rendono gli spermatozoi meno adatti alla fecondazione degli ovuli.
CONCLUSIONE: con un'età inferiore ai 40 anni, non ci si dovrebbe preoccupare molto dell'età come fattore in sé. Tuttavia, gli studi hanno dimostrato un lento declino dopo i 30-35 anni.
e se avete più di 40 anni, la qualità del vostro sperma può essere compromessa a causa di un aumento del danno al DNA dello sperma, con conseguente diminuzione della motilità e della concentrazione degli spermatozoi. Ricordate che non è possibile valutare la qualità di un campione di sperma semplicemente guardandolo: per questo è necessaria un'analisi dello sperma.