0

Insegnare ai nostri figli la fertilità

Insegnare ai nostri figli la fertilità
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Utilizziamo l'intelligenza artificiale avanzata per tradurre i contenuti del nostro blog.. Se la traduzione non è perfetta o se avete domande sul contenuto, il nostro team medico è prontamente disponibile a rispondere. È sufficiente inviare un'e-mail a [email protected]

Ci sono molti percorsi diversi verso la paternità, e non tutti sono semplici o facili. Molti uomini si trovano in difficoltà quando si tratta del loro percorso di fertilità, a causa della mancanza di informazioni ricevute durante la crescita. 

Come possiamo cambiare questa situazione per la prossima generazione? E quali sono i modi in cui i padri di oggi affrontano il tema della fertilità con i propri figli? In vista della festa del papà, abbiamo parlato con tre padri della loro esperienza di fertilità e di come condivideranno ciò che hanno imparato con i loro figli, quando cresceranno. 

 

Emil Andersen

Emil Andersen

 

Emil Andersen è il responsabile scientifico e cofondatore di ExSeed, nonché padre di un bambino. Se oggi è un vero e proprio esperto di salute dello sperma, grazie ai suoi anni di ricerca di dottorato sull'argomento, non è sempre stato così e da piccolo ha avuto dei dubbi sulla sua fertilità. "Ho sempre voluto dei figli, ma prima di lavorare nel settore della fertilità ero un po' preoccupata, visto che i miei genitori hanno dovuto ricorrere alla fecondazione assistita prima di rimanere incinta di me e del mio gemello". 

La natura del lavoro di Emil gli ha permesso di avere la lungimiranza - e l'opportunità - di adottare un approccio proattivo alla fertilità. Ha deciso molto presto di informarsi sulla salute del proprio sperma, anche prima di pensare di avere un bambino. "6 anni prima di diventare padre, ho fatto analizzare la qualità del mio sperma nel laboratorio in cui lavoro", racconta Emil, "ero contento di vedere i miei spermatozoi nuotare, ma ricordo che inizialmente avrei voluto vederli muoversi un po' di più". Emil ha capito che i fattori esterni potevano avere un forte impatto sulla qualità del suo sperma e, anticipando i tempi, è riuscito a portare i suoi spermatozoi da "ok" a "fantastici". 

Durante il percorso verso la paternità, Emil e sua moglie hanno avuto un aborto spontaneo; ora è padre orgoglioso di un figlio di nove mesi. Pur non volendo spingerlo a creare una famiglia prima che sia pronto, vuole aiutarlo a capire che la fertilità non è qualcosa che va data per scontata. "Penso che sia importante educare ogni generazione sui rischi dell'infertilità quando si sceglie di avere figli più tardi nella vita", dice. "Per fortuna la tecnologia sta migliorando la possibilità di rimanere incinta quando siamo più vecchi, dandoci più libertà di scegliere quando avere i nostri figli - cosa di cui spero possano beneficiare i miei figli, se dovessero averne bisogno".

Per quanto riguarda la possibilità che suo figlio faccia un giorno parte del team di ExSeed, cercherà sicuramente di trasmettergli la sua passione per la salute riproduttiva e la biologia! "Gli insegnerò sicuramente la biologia e ciò con cui lavoro. Penso che la fecondazione sia uno dei fenomeni biologici più sorprendenti - e spero che lo faccia anche lui!".

 

 

Tyler Christie 

Tyler Christie

 

Tyler Christie è padre di tre figli vivi e di due figlie che lui e sua moglie Lina hanno perso durante la gravidanza. In seguito all'aborto spontaneo, la coppia ha incanalato il proprio dolore nella creazione di Parla - una piattaforma che aiuta a cambiare la conversazione sulla fertilità e sulla perdita. Le difficoltà che ha affrontato durante il suo percorso verso la paternità non erano affatto qualcosa a cui Tyler si sentiva preparato. "Prima della nostra esperienza non avevo assolutamente idea dell'infertilità o dell'aborto spontaneo -. che, a posteriori, ha reso molto più difficile affrontare le sfide che abbiamo incontrato". dice. "Pianifichiamo e ci prepariamo per tante cose nella vita, ma come ho fatto a non fare lo stesso per la creazione di una famiglia?".

Desideroso di garantire che i suoi figli non siano colti alla sprovvista quando, e se, decideranno di mettere su famiglia, Tyler si impegna a condividere con loro tutto ciò che ha imparato, in modo che possano prendere decisioni informate. "Essere curiosi e proattivi è certamente una mentalità che spero di incoraggiare i miei figli ad applicare a tutti gli aspetti della vita, compresa la fertilità, e voglio aiutarli a realizzare i loro sogni". "Se sognano di avere figli, li incoraggerò sicuramente a fare dei test e a capire a che punto sono", spiega. "Penso che negli anni a venire questo diventerà comunque più comune e, quando avranno vent'anni, spero che per la maggior parte delle persone sarà normale fare il test e capire la propria fertilità". 

Quando si tratta di parlare ai suoi figli della perdita, Tyler sa che si sta avvicinando il momento in cui queste conversazioni possono essere fatte. "Sicuramente parleremo ai nostri figli delle sorelle che li hanno preceduti. Porto una collana con un ciondolo per ricordarle e i bambini lo notano già", racconta. "Non so quale sarà l'età migliore, ma ora, a 5 e 4 anni, stanno iniziando a fare domande sulla vita e sulla morte, quindi sta per arrivare e mi sto preparando". 

 

Shaun 

Shaun

 

Probabilmente conoscete Shaun attraverso i suoi social network @knackered_knackers. Dal gennaio 2021, Shaun ha condiviso un resoconto aperto e onesto del suo viaggio per diventare padre di due gemelli, attraverso la fecondazione in vitro, utilizzando lo sperma di un donatore. L'account è diventato un punto di riferimento per migliaia di persone in cerca di sostegno e ispirazione per l'infertilità maschile, in particolare per l'azoospermia. 

Sebbene Shaun si sia ora tuffato a capofitto nel mondo della fertilità, ritiene che non sia stato informato a sufficienza durante la sua infanzia. "L'educazione sessuale a scuola, e nella società in generale, è tutta incentrata su come NON rimanere incinta", dice Shaun. "Anche quando ho avuto gli orecchioni a vent'anni - che sono stati la causa della mia infertilità - i medici non mi hanno dato alcun consiglio o indicazione sul loro potenziale impatto sulla mia fertilità. Se l'avessi saputo prima, forse ci sarebbero state altre opzioni, meno invasive, per me e mia moglie". 

Il patrimonio di conoscenze che Shaun ha ora sulla salute dello sperma e sulla fertilità in generale è qualcosa che vuole assolutamente trasmettere ai suoi figli. "Cresceremo i nostri figli in modo che credano di poter fare tutto ciò che vogliono - diciamo già loro che possono governare il mondo!", condivide. "Se questo significa creare una famiglia, vogliamo sottolineare l'importanza di essere consapevoli dei segni e dei sintomi dell'infertilità e, in caso di dubbio, di farsi controllare". 

L'importanza di uno stile di vita sano è qualcosa che Shaun vuole condividere anche con i suoi figli, per i benefici sulla fertilità e non solo. "Ci sono molti aspetti dello stile di vita moderno che hanno un grande impatto sulla nostra salute quotidiana: noi, come generazione, abbiamo a che fare con interferenti endocrini che i nostri nonni non avevano", spiega. "Come genitori, dobbiamo promuovere la salute in generale e uno stile di vita pulito (ma senza rinunciare alle prelibatezze, ovviamente!)". 

Sia Shaun che sua moglie vogliono assicurarsi che i loro gemelli non solo siano preparati per il loro potenziale cammino verso la genitorialità, ma che crescano anche con una sana comprensione dell'incredibile modo in cui sono stati concepiti. "Non vogliamo che ci sia alcun tipo di segretezza o di vergogna sull'argomento dello sperma di un donatore", dice. "Lo diremo presto e spesso e abbiamo comprato alcuni libri per bambini per aiutarci a trovare il modo migliore di spiegarlo a loro. Sappiamo che troveremo il modo giusto per farlo e crediamo che, finché sapranno della loro storia, potranno accettarla e sentirsi a proprio agio".

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Per saperne di più esplorare

L'infertilità in numeri
Fertilità

Infertilità in numeri

Quando si parla di infertilità, possiamo avere la sensazione di essere gli unici ad affrontarla. Ma come dimostrano queste statistiche, milioni di persone in tutto il mondo stanno affrontando le vostre stesse difficoltà. Suddividere l'infertilità per

Continua a leggere "