0

Interventi chirurgici per la fertilità maschile

Chirurgia per la fertilità maschile
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Utilizziamo l'intelligenza artificiale avanzata per tradurre i contenuti del nostro blog.. Se la traduzione non è perfetta o se avete domande sul contenuto, il nostro team medico è prontamente disponibile a rispondere. È sufficiente inviare un'e-mail a [email protected]

L'intervento chirurgico per l'infertilità maschile può cambiare le carte in tavola per molti uomini che lottano per diventare padri. Ma come si fa a sapere se è l'opzione giusta per voi e cosa potete aspettarvi dagli interventi? Qui di seguito forniamo una panoramica di alcuni dei più comuni interventi chirurgici per la fertilità maschile.

Chi può beneficiare di un intervento chirurgico per l'infertilità maschile?

 

Esistono diversi motivi di fertilità legati al fattore maschile per cui il vostro specialista potrebbe consigliarvi un intervento chirurgico per aiutarvi a concepire.

Può darsi che nel campione di sperma non compaiano affatto spermatozoi: questo fenomeno è noto come azoospermia. L'assenza di spermatozoi nel campione non significa necessariamente che non stiate producendo spermatozoi, ma che semplicemente questi non riescano ad uscire nel vostro liquido seminale. Ciò può essere dovuto a un blocco (azoospermia ostruttiva) o a una varicocele - una grande raccolta di vene varicose intorno al vaso deferente (il tubo che porta gli spermatozoi dall'epididimo al dotto eiaculatorio).

Potrebbe anche essere dovuto al fatto che il corpo non produce correttamente gli spermatozoi a causa di una lesione ai testicoli, di un precedente trattamento medico (come la chemioterapia) o di un problema genetico o di un'infezione.

Il tipo di intervento consigliato dal medico dipende dal problema che si sta affrontando.

 

Interventi chirurgici per l'infertilità maschile

 

Chirurgia del varicocele

Per gli uomini più giovani con un varicocele, l'intervento chirurgico non è sempre raccomandato. Si può invece monitorare attentamente il varicocele per vedere se si corregge da solo nel tempo. Tuttavia, se si sta cercando di avere un bambino e il varicocele ha un impatto sulla fertilità, la chirurgia può essere una buona opzione.

Esiste più di un sistema di arterie e vene che portano il sangue allo scroto e lo fanno scorrere. L'intervento di varicocele funziona sigillando l'arteria interessata e ripristinando il flusso sanguigno nelle vene sane e funzionanti. Quando l'intervento di varicocele ha successo, può contribuire a migliorare il numero e la qualità degli spermatozoi, il che è utile sia che si stia cercando di concepire naturalmente sia che si stia seguendo un trattamento di fertilità assistita.

Procedure chirurgiche per il varicocele

Esistono due diversi approcci alla chirurgia del varicocele:

Varicocelectomia microscopica - Si tratta di praticare una piccola incisione in basso nell'inguine, quindi di utilizzare un microscopio per individuare e ricucire o tagliare la vena interessata. Questo processo dura in genere circa 3 ore.

Varicocelectomia laparoscopica - Si tratta di una procedura simile, ma al posto del microscopio il chirurgo utilizza una videocamera e strumenti collegati a tubi che passano attraverso una piccola incisione nell'addome inferiore. Si tratta di un processo più rapido, che di solito viene completato in 405 minuti.

Entrambi gli interventi avvengono in anestesia generale, ma di solito si viene dimessi dall'ospedale il giorno stesso. Come per la maggior parte degli interventi chirurgici, vi sono dei rischi, tra cui infezioni e ulteriori danni alle arterie, ma per molti uomini che intraprendono un percorso di fertilità i benefici sono superiori ai rischi.

Estrazione chirurgica dello sperma

Un'altra forma di intervento chirurgico che può aiutare gli uomini che hanno problemi di fertilità è l'estrazione chirurgica dello sperma. Se non è possibile rimuovere un'ostruzione o se il problema riguarda il modo in cui i testicoli producono lo sperma, è possibile estrarre lo sperma direttamente dai testicoli. Questa operazione è nota come estrazione o recupero chirurgico dello sperma (SSR).

Ecco quattro diversi tipi di estrazione chirurgica dello sperma.

  • PESA (Aspirazione percutanea dello sperma epididimale)
  • TESA (Aspirazione dello sperma testicolare)
  • TESE (estrazione dello sperma testicolare)
  • MicroTESE (estrazione microscopica dello sperma testicolare)

PESA e TESA

Durante queste procedure, una siringa sottile viene inserita nel testicolo o nell'epididimo per estrarre le cellule spermatiche. Si tratta di un'operazione abbastanza rapida e indolore, che di solito viene eseguita in anestesia locale.

TESE

La TESE è leggermente diversa: con questa procedura si effettua una piccola incisione e si preleva un campione di testicoli da cui si estraggono gli spermatozoi. Questa procedura può essere eseguita in anestesia locale, ma se si tratta di campioni multipli prelevati da aree diverse, può essere eseguita in anestesia generale.

MESA e MicroTESE

Entrambi gli interventi vengono eseguiti in anestesia generale. Con la MESA si prelevano campioni di liquido dall'epididimo per verificare la presenza di spermatozoi.
Con la MicroTESE il testicolo viene esaminato con un microscopio operatorio per individuare le aree (tubuli) in cui vengono prodotti gli spermatozoi. Le aree più promettenti vengono rimosse e, se possibile, vengono estratte le cellule spermatiche.
Molti esperti ritengono che, tra tutte queste procedure, la MicroTESE abbia le migliori possibilità di recuperare gli spermatozoi.

Inversione della vasectomia

Sebbene sia leggermente diverso dall'infertilità maschile, non potremmo parlare di questo tipo di interventi senza menzionare l'inversione della vasectomia.

È possibile invertire una vasectomia in circa 70% dei casi. Durante la vasectomia il vaso deferente viene tagliato. Nell'inversione, il chirurgo ricongiungerà le estremità tagliate, in modo che gli spermatozoi possano nuovamente fluire verso i dotti eiaculatori. In caso di esito positivo, si dovrebbe essere in grado di concepire naturalmente, a condizione che il partner non abbia altri problemi di fertilità.

L'inversione della vasectomia è l'approccio consigliato se la vasectomia è stata eseguita meno di 15 anni fa e la partner femminile ha meno di 35 anni. Tuttavia, se la vasectomia è stata effettuata più di 15 anni fa o se la partner è più anziana, lo specialista potrebbe suggerire di valutare l'estrazione chirurgica dello sperma seguita da un trattamento di fertilità assistita come l'ICSI, che potrebbe offrire maggiori possibilità di successo.

Tutti gli interventi chirurgici che riguardano l'infertilità maschile comportano dei rischi, ma molti di essi potrebbero essere la chiave per sbloccare il vostro futuro di padre. Il vostro medico o specialista della fertilità vi aiuterà sempre a definire il piano di trattamento migliore per voi, quindi assicuratevi di parlarne con loro prima di compiere questo passo importante nel vostro percorso di fertilità.

 

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Per saperne di più esplorare

L'infertilità in numeri
Fertilità

Infertilità in numeri

Quando si parla di infertilità, possiamo avere la sensazione di essere gli unici ad affrontarla. Ma come dimostrano queste statistiche, milioni di persone in tutto il mondo stanno affrontando le vostre stesse difficoltà. Suddividere l'infertilità per

Continua a leggere "