Dovrei usare un donatore privato di sperma?

Dovrei usare un donatore privato di sperma
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Are you considering using a private sperm donor? More and more couples and single women are creating families using donor sperm. Whether you’re in a same-sex couple, are facing infertility or are simply a woman who wants to embark on motherhood without a partner, donor sperm can definitely help you. But is using a private sperm donor the right route for you? We’ve laid out all the info that we could think of here so you can decide and consider for yourself.

Dovrei usare un donatore privato di sperma?

Benefits

One of the big benefits of using a private – or known donor, is that you know their identity! This is perfect for anyone who wants the donor to be involved in their child’s life. Another benefit of private sperm donation is that you can sometimes speed the process up. In some countries, there is a real shortage of donor sperm at the moment, which means the waitlist can be long – especially if you are looking for particular genetic markers or phenotypes.

Challenges 

When you get donor sperm from a clinic, it comes with a lot of guarantees. It would have been checked for quality, tested for STIs and there’s also a limit on how many children each donor can conceive and for some it is a positive thing to have limited information about the donor.

With private sperm donors, it’s kind of the Wild West of the fertility space – there is no one regulating the samples or the behaviour of the donor. A donor can pull out at the last minute or mislead you about their background or health status. It can also lead to conflict once the child is born. You may have agreed to a certain set-up or level of involvement, but the donor could change their mind about this once the baby is born. You can draw up and sign an agreement beforehand, but this is rarely legally binding so a huge amount of trust between you and the donor is required. 

How to find a private sperm donor 

Many people choosing to go down the private sperm donor route will already have someone in mind. It’s often a friend or family member who they love and respect (and whose DNA they would love to borrow!) This is the most common reason for going down the private donor route, and it opens doors for a beautiful blended family down the line. 

Whilst you may have someone in mind, it’s important to remember that they could say no – so have a list of backups in case this happens. It’s probably worth sensing out where the person stands on the general idea before you make your big proposal. Try having conversations with them about your desire to start a family and your interest in using a sperm donor you know – they might even offer before you get a chance to ask! Another option is to find a private sperm donor through an introductory website such as CoParents.co.uk, PollenTree o Sperm Donor Hub. These websites are great for connecting intended parents with generous people who are keen to help. Some couples have had success at finding private sperm donors over social media, so this could be worth considering. However, we would always recommend working with a third party who can act as a mediator. 

How to conceive with privately donated sperm 

Once you have secured a sperm donor, you have two options of how to conceive (or at least try to) once you’ve got your hands on the sample – clinic, or at home. 

Using a private donor at a fertility clinic

The HFEA strongly recommends having your treatment at a fertility clinic, rather than going down the route of private arrangement and there are a few reasons for this. Firstly, every UK clinic is regulated by HFEA, so you know you are in safe hands. They will test the sperm for infections like HIV and going down this route also protects you legally. If you conceive through a clinic the donor will have no legal rights over your child and if you have a partner they will automatically be the legal parent (if you’re married) or can easily become one as long as you sign papers beforehand. 

It’s best to discuss your plan with your fertility clinic ahead of time – rather than just turning up at their office with a cup full of semen! But once you’ve engaged a clinic they will be able to help you decide what the best route of conception – if you conceive at home you will have to have artificial insemination (ICI) but at a clinic, you could have IVF, ICSI or IUI – which could improve your chances of conceiving.  

Using a private donor at home 

Of course, there is always the option of insemination at home – this is ICI. This can be a tempting route for many would-be parents – it’s cheap, comfortable and (if you’re going through this process with a friend or family member) can be a real bonding moment. 

But – there are some things to consider. Firstly there is your health and safety. If you are embarking on this journey with a friend or family member, you should (hopefully) be able to trust them to take the necessary tests to protect you and your partner and treat you with respect during the process. However, if you are meeting with a stranger off the internet, there are obvious risks involved. Some couples have met men who tried to convince them that ‘natural insemination’ aka having sex, would work better than IUI – others have had STIs and faked test results. 

And then there’s the legal side of things. If you conceive through a private arrangement – and not at a clinic – the donor will technically be seen as the legal parent to any children you have – alongside the woman who gave birth. You will then have to go through the process to change the legal father/co-parent to your partner (if you have one) or remove the donor’s legal rights and responsibilities after the baby is born. As you can see  – it can get pretty complicated! The HFEA has some great advice on this – but it is a lot simpler if you go through a clinic. You also have a high chance of success going through a clinic – home insemination is 50% less likely to result in pregnancy! 

As with every fertility journey, only you can make the right decision for yourself and your family. There are benefits and challenges of using a private donor over an anonymous donor, but hopefully, you feel a bit more empowered with the information you need to make the choice that suits you.  

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Per saperne di più esplorare

Endometriosi e fertilità
Fertilità

Guida all'endometriosi e alla fertilità

L'endometriosi è una patologia che colpisce 1 donna su 10 e le persone che hanno il ciclo mestruale, ma spesso viene diagnosticata in modo errato e fraintesa. Sebbene molte donne affette da endometriosi possano concepire in modo naturale, è possibile che la patologia abbia un impatto sulla fertilità.

Continua a leggere "

Indossare pantaloni e biancheria intima stretti

Gli studi dimostrano che gli uomini che indossano biancheria intima non aderente hanno una concentrazione di spermatozoi e un numero totale di spermatozoi più elevato rispetto agli uomini che indossano biancheria intima più stretta. Quindi, lasciate perdere gli abiti stretti e indossate qualcosa di largo per far prendere aria ai vostri testicoli.

CONCLUSIONE: per saperne di più su come il calore può influire sulla qualità dello sperma qui.

Lo stress

Oltre a un tasso di mortalità più elevato e a varie malattie, lo stress è associato a una bassa qualità dello sperma. È noto che lo stress è associato a una riduzione dei livelli di testosterone e allo stress ossidativo: entrambi svolgono un ruolo essenziale nella produzione e nel mantenimento di cellule spermatiche sane.

CONCLUSIONE: se vi sentite stressati, vi consigliamo di chiedere aiuto per avere una salute mentale equilibrata. Per una guida alla gestione dello stress, scaricate il L'applicazione ExSeed è gratuita e inizia oggi stesso un piano d'azione personalizzato.

Attività fisica

Studi scientifici dimostrano che gli uomini fisicamente attivi hanno parametri spermatici migliori rispetto a quelli inattivi. Gli specialisti della fertilità affermano inoltre che un'attività fisica regolare ha un impatto positivo sui parametri di fertilità dello sperma e che uno stile di vita di questo tipo può migliorare lo stato di fertilità degli uomini.

Dare priorità all'esercizio fisico può aiutare a migliorare la salute generale e a ottenere spermatozoi sani e veloci che hanno buone possibilità di fecondare un ovulo.

CONCLUSIONE: cercate di inserire l'esercizio fisico nel vostro programma settimanale in modo da garantire l'esercizio almeno due volte alla settimana. Si consiglia una combinazione di allenamento cardio e di esercizi di forza. Per saperne di più esercizio fisico e fertilità maschile sul nostro blog.

Alimentazione

Fast Food
Gli alimenti trasformati danneggiano la salute delle cellule che producono sperma e causano stress ossidativo, con conseguente peggioramento della qualità dello sperma. Il consumo massiccio di cibo spazzatura (ogni settimana) può aumentare la probabilità di infertilità, poiché gli uomini che consumano grandi quantità di cibo non sano rischiano di avere una scarsa qualità dello sperma. Oltre a danneggiare la fertilità, il cibo spazzatura aumenta il girovita, danneggia il sistema cardiovascolare, i reni e altro ancora.

Verdure
Mangiare più frutta e verdura può aumentare la concentrazione e la motilità degli spermatozoi. È importante seguire una dieta sana e ricca di antiossidanti e mangiare verdura ogni giorno. Alimenti come le albicocche e i peperoni rossi sono ricchi di vitamina A, che migliora la fertilità maschile nutrendo gli spermatozoi in modo più sano. Gli uomini carenti di questa vitamina tendono ad avere spermatozoi lenti e fiacchi.

Snack/bevande zuccherate: più volte alla settimana Il consumo eccessivo di prodotti ad alto contenuto di zucchero può portare a uno stress ossidativo che influisce negativamente sui livelli di testosterone e sulla motilità degli spermatozoi. Gli snack e le bevande zuccherate sono inoltre fortemente associati all'obesità e alla scarsa fertilità.
CONCLUSIONE: per aumentare la qualità dello sperma, è bene stare alla larga da fast food, cibi elaborati, snack o bevande zuccherate. È necessario attuare una dieta sana e prudente, ricca di superalimenti necessari per una buona produzione di sperma. Consultate la nostra guida Superalimenti per la fertilità maschile. Per guida personalizzata e di supporto su come iniziare a migliorare la salute del vostro sperma, consultate il sito Bootcamp.

Il calore

Il calore diretto può inibire la produzione ottimale di sperma e causare danni al DNA dello sperma. Gli spermatozoi amano ambienti con una temperatura di un paio di gradi inferiore a quella corporea. Evitate di surriscaldarvi con coperte calde, scaldasedie, calore del computer portatile, docce calde e saune.

Fumo di sigaretta

L'esposizione al fumo di tabacco ha effetti negativi significativi sulla qualità dello sperma. I danni delle sigarette e della nicotina dipendono ovviamente da quante sigarette si fumano al giorno e per quanto tempo, ma anche un uso ridotto (fino a 10 sigarette al giorno) può inibire la produzione di sperma sano.  

CONCLUSIONE: se avete a cuore la vostra salute generale e la vostra fertilità, state lontani dal fumo di sigaretta il più possibile. Per saperne di più qui.

Telefono cellulare

Quando si tiene il cellulare nella tasca anteriore, i testicoli sono esposti a radiazioni elettromagnetiche che, secondo alcuni studi, danneggiano le cellule spermatiche. Mettete il telefono nella tasca posteriore dei pantaloni o nella tasca della giacca.

BMI

Esiste una chiara associazione tra obesità e riduzione della qualità dello sperma. Almeno in parte ciò è dovuto al fatto che gli uomini obesi possono presentare profili ormonali riproduttivi anomali, che possono compromettere la produzione di sperma e portare all'infertilità. 

Un IMC superiore a 30 può portare a diversi processi nell'organismo (surriscaldamento, aumento dello stress ossidativo nei testicoli, danni al DNA dello sperma, disfunzione erettile) che possono avere un impatto negativo sulla fertilità maschile. Ciò può comportare problemi nel tentativo di concepire.  

CONCLUSIONE: l'IMC è uno dei fattori di rischio che influenzano la qualità dello sperma e, ad esempio, la motilità degli spermatozoi.  

Alcool

Una birra o un bicchiere di vino ogni tanto non danneggiano la qualità dello sperma. Ma un consumo eccessivo di alcol (più di 20 unità a settimana) può ridurre la produzione di spermatozoi normalmente formati, necessari per il successo della gravidanza.

CONCLUSIONE: se volete essere sicuri, mantenetevi al di sotto delle 14 unità di alcol a settimana. Per ulteriori informazioni su come l'alcol può influire sulla fertilità maschile, consultate il nostro blog: "Alcool e qualità dello sperma".