Temete di avere uno spermatocele? Se si scopre un nodulo nelle palle, è comprensibile sentirsi preoccupati. Soprattutto se si cade in un buco di Google e si sente solo il peggio. La verità è che uno spermatocele in genere non è nulla di preoccupante, ma è utile capire esattamente di cosa si tratta e come può essere trattato, in modo da potersi tranquillizzare.
Qui spiegheremo cos'è esattamente uno spermatocele e come si differenzia da noduli e protuberanze più sinistri.
Che cos'è uno spermatocele?
A spermatocele è una cisti che si sviluppa nell'epididimo, un tubo arrotolato dietro ogni testicolo che raccoglie e trasporta gli spermatozoi. Si tratta di una condizione piuttosto comune, che colpisce circa 30% di uomini. Per la maggior parte delle persone, uno spermatocele non provoca dolore, disagio o complicazioni.
Quali sono le cause?
Sappiamo che lo spermatocele è un'ostruzione delle tube che trasportano lo sperma, ma non sappiamo ancora quali siano le cause. Questo significa che non si può fare nulla per prevenire lo spermatocele, ma anche che non ha senso soffermarsi sulla possibilità che si verifichi.
Quali sono i sintomi?
Gli spermatoceli sono generalmente indolori, quindi possono passare facilmente inosservati. Inoltre, non possono essere visti durante un esame visivo perché sono contenuti nello scroto, ma possono essere sentiti.
Lo spermatocele si presenta come un nodulo liscio e compatto vicino alla parte superiore o dietro il testicolo. La massa si trova nello scroto, non nei testicoli, quindi non preoccupatevi, non è un segno di cancro ai testicoli.
Come si controllano efficacemente i testicoli?
È sempre bene controllare la salute dei testicoli, poiché il cancro ai testicoli è il tipo di tumore più comune tra gli uomini di 20-40 anni.
Il nostro articolo "Come fare l'autoesame dei testicoli". vi guiderà su come controllarvi e su cosa fare attenzione. È consigliabile eseguire un autocontrollo una volta al mese, in modo da ridurre le probabilità di non notare eventuali cambiamenti. Se si avverte un nodulo solido vicino al testicolo, potrebbe trattarsi di uno spermatocele.
Per diagnosticare uno spermatocele, il medico può in genere ricorrere a un esame fisico. Può anche eseguire un transilluminazione da passaggio una luce attraverso lo scroto, in modo da poter esaminare chiaramente il sistema per assicurarsi che si tratti di uno spermatocele.
Come posso capire se si tratta di uno spermatocele o di un tumore?
Sentire un nodulo duro dove non dovrebbe esserci è sempre uno shock. Sentirne uno sullo scroto può essere uno spavento maggiore.
La grande differenza tra uno spermatocele e un tumore del testicolo è che uno spermatocele non si trova sul testicolo, ma nello scroto e nei cordoni e nelle vene che vanno al testicolo. Un tumore del testicolo si presenta generalmente come un nodulo duro sul testicolo.
Controllare regolarmente le palle può aiutare a notare la differenza, ma è impossibile fare una diagnosi affidabile. Si può essere tentati di sentire qualcosa di insolito, di cercarlo su Google e di considerarlo una cisti innocua. Ma questo può portare a conseguenze davvero pericolose. I noduli sui testicoli o intorno ad essi possono essere cisti innocue, ma potrebbero anche essere sintomi di parotite, clamidia, cancro o ernia. Pertanto, non possono essere ignorati e l'unico modo per distinguerli è un controllo medico.
Come si può eliminare uno spermatocele?
Nella maggior parte dei casi, lo spermatocele non provoca dolore, fastidio o complicazioni, quindi non è necessario eliminarlo. Il medico si limiterà a monitorarlo regolarmente e a chiedere a voi di fare altrettanto.
Se uno spermatocele diventa troppo grande e potenzialmente doloroso, può essere necessario un trattamento. Poiché c'è ancora molto da fare per il trattamento e la ricerca sullo spermatocele, le opzioni sono limitate:
Terapia medica. È possibile assumere farmaci per via orale, come l'aspirina, per ridurre il dolore e il gonfiore, ma non esistono farmaci specifici per lo spermatocele.
Terapia minimamente invasiva. Ci sono due opzioni che il medico può adottare per ridurre o rimuovere lo spermatocele:
Aspirazione. Il medico prende un ago, fora lo spermatocele e drena il liquido.
Scleroterapia. Il medico inietta un agente irritante nella cisti. Questo favorisce la guarigione e scoraggia l'accumulo di liquido.
Ora, entrambi queste opzioni possono funzionare ma in genere non vengono eseguite. Questo perché c'è il rischio di danneggiare la tuba - l'epididimo - che porterebbe a complicazioni più gravi per la fertilità. Inoltre, è abbastanza comune che lo spermatocele si ripresenti dopo questo intervento, quindi non è una soluzione garantita.
L'opzione finale è terapia chirurgica. Si tratta di una spermatocelectomia, necessaria solo nei casi sintomatici di spermatocele. La spermatocelectomia viene eseguita per rimuovere la cisti mantenendo intatti i genitali e può essere eseguita in meno di un'ora.
Tuttavia, ci sono casi in cui l'epididimo viene parzialmente o interamente rimosso durante uno spermatocele, il che può causare infertilità.
Lo spermatocele può causare infertilità?
Se dopo aver letto questo articolo siete molto preoccupati, la buona notizia è che lo spermatocele non è noto come causa di infertilità. Di solito si tratta di una condizione totalmente asintomatica che non vi causerà alcuna difficoltà.
Il rischio di infertilità è legato ai trattamenti, non alla cisti in sé. Questo non significa che sia opportuno ignorare il gonfiore o il dolore, ma se state valutando la possibilità di dover ricorrere a un trattamento medico, parlate di fertilità con il vostro medico. Se c'è il rischio di diventare sterili dopo un trattamento necessario, potete sempre congelare i vostri nuotatori per il futuro!
Quindi, spermatocele? Non è una cosa di cui preoccuparsi troppo. È molto comune e raramente si trasforma in un problema più grave. Ricordate di sottoporvi a controlli mensili e di riferire al vostro medico qualsiasi cambiamento sospetto. Il vostro corpo è molto bravo a farvi capire quando qualcosa non va, quindi ascoltatelo.