Nel mondo del benessere e del miglioramento personale, il concetto di ritenzione dello sperma ha suscitato attenzione e curiosità. La ritenzione dello sperma, come suggerisce il termine, consiste nell'astenersi consapevolmente dall'eiaculazione. Questa pratica ha suscitato discussioni sui suoi potenziali benefici, sugli effetti sui livelli di testosterone e sull'impatto complessivo sulla salute. In questa guida completa, approfondiremo il significato della ritenzione dello sperma, i suoi presunti benefici, il suo rapporto con il testosterone, i suoi potenziali effetti sulla salute e i consigli pratici per chi desidera esplorare questa pratica.
Significato di ritenzione dello sperma
La ritenzione dello sperma si riferisce alla pratica di astenersi consapevolmente dall'eiaculazione, sia astenendosi dall'attività sessuale, sia fermandosi prima del punto di eiaculazione o imparando a raggiungere l'orgasmo senza eiaculare. Questa pratica affonda le sue radici in antiche tradizioni, tra cui gli insegnamenti taoisti e ayurvedici, dove si ritiene che conservare e reindirizzare l'energia sessuale possa portare a benefici fisici, mentali e persino spirituali.
Benefici della ritenzione dello sperma
Ritenzione dello sperma ed energia
I sostenitori della ritenzione dello sperma affermano che astenendosi dall'eiaculazione, gli individui possono sperimentare un aumento dei livelli di energia e una maggiore vitalità. Ciò deriva dalla convinzione che lo sperma contenga preziosi nutrienti e forza vitale che possono essere conservati e utilizzati per altre funzioni corporee.
Maggiore concentrazione e chiarezza mentale
Alcuni sostenitori affermano che la ritenzione dello sperma può portare a una migliore concentrazione, a una maggiore chiarezza mentale e a una maggiore produttività. Ritengono che il reindirizzamento dell'energia sessuale possa alimentare la creatività e le capacità cognitive.
Fiducia ed equilibrio emotivo
Gli appassionati di conservazione dello sperma spesso sottolineano il potenziale di aumento della fiducia e della stabilità emotiva. Esercitando il controllo sui propri impulsi sessuali, gli individui possono sperimentare un maggiore senso di padronanza di sé e di equilibrio emotivo.
La ritenzione dello sperma aumenta il testosterone?
Non esistono prove scientifiche a sostegno dell'affermazione che la ritenzione dello sperma aumenti i livelli di testosterone. Anzi, alcuni studi hanno dimostrato che la ritenzione dello sperma può effettivamente diminuire i livelli di testosterone. Ad esempio, uno studio ha rilevato che gli uomini che si sono astenuti dall'eiaculazione per 7 giorni avevano livelli di testosterone più bassi rispetto agli uomini che hanno eiaculato regolarmente. Un altro studio ha rilevato che gli uomini che si astenevano dall'eiaculazione per 21 giorni avevano livelli di testosterone simili a quelli degli uomini che eiaculavano regolarmente. È importante notare che questi studi erano relativamente piccoli e sono necessarie ulteriori ricerche per confermare i risultati.
Esistono alcune possibili spiegazioni del perché la ritenzione dello sperma non aumenti i livelli di testosterone. Una possibilità è che il corpo non abbia bisogno di produrre tanto testosterone quando lo sperma non viene eiaculato. Un'altra possibilità è che l'organismo scomponga più rapidamente il testosterone quando lo sperma non viene eiaculato.
È importante notare che ci sono molti altri fattori che possono influenzare i livelli di testosterone, come la dieta, l'esercizio fisico e i livelli di stress. Se siete preoccupati per i vostri livelli di testosterone, è meglio che ne parliate con il vostro medico.
Ecco alcuni altri fattori che possono influenzare i livelli di testosterone:
- Età: I livelli di testosterone diminuiscono naturalmente con l'età.
- Genetica: Alcune persone nascono semplicemente con livelli di testosterone più bassi di altre.
- Condizioni mediche: Alcune condizioni mediche, come l'obesità, possono portare a bassi livelli di testosterone.
- Farmaci: Anche alcuni farmaci, come gli steroidi, possono influire sui livelli di testosterone.
- Lo stress: Lo stress può provocare una diminuzione dei livelli di testosterone.
- Privazione del sonno: Non dormire a sufficienza può anche portare a bassi livelli di testosterone.
Se siete preoccupati per i vostri livelli di testosterone, è saggio fare un test del testosterone. Prenotate un appuntamento con un medico attraverso organizzazioni come Alphagenixdove è possibile ottenere un consulto, uno screening ormonale e una terapia sostitutiva del testosterone (TRT) se i livelli sono bassi.
La ritenzione dello sperma è salutare?
La questione se la conservazione dello sperma sia salutare è complessa. Sebbene alcuni individui riportino risultati positivi, è importante affrontare questa pratica con cautela. L'assenza di studi scientifici esaustivi a sostegno di questa tesi rende difficile determinare in modo definitivo i suoi effetti a lungo termine sulla salute. Periodi prolungati di astinenza sessuale possono portare a disagio, frustrazione sessuale e risultati potenzialmente dannosi. È fondamentale trovare un equilibrio tra l'esplorazione dei potenziali benefici della ritenzione dello sperma e il mantenimento della propria salute sessuale e riproduttiva complessiva.
In che modo la ritenzione dello sperma influisce sulla fertilità maschile?
Spesso si ritiene che la conservazione del seme possa aumentare la fertilità migliorando la qualità dello sperma. Tuttavia, non sono stati condotti studi approfonditi su questo argomento e i pochi che ci sono non sembrano confermare questa opinione. Uno studio ha rilevato che l'intervallo ottimale per produrre campioni di sperma di alta qualità comprende Astensione dall'eiaculazione per un solo giornoe raccomanda di non superare un periodo di astinenza sessuale di 10 giorni. Uno studio del 2018 ha indicato che l'astinenza eiaculatoria "prolungata", superiore a soli quattro giorni, aveva conseguenze negative sulla qualità dello sperma. Sulla stessa linea, uno studio del 2015 suggerisce che l'eiaculazione quotidiana non compromette in modo significativo la qualità dello sperma.
Come fare la ritenzione dello sperma
Si può scegliere se astenersi dall'attività sessuale o imparare a raggiungere l'orgasmo senza eiaculazione. Ciò richiede un notevole livello di controllo muscolare, per cui si consiglia di incorporare gli esercizi di Kegel nella propria routine. Il segreto sta nel flettere i muscoli pelvici poco prima di raggiungere l'eiaculazione.
Provate le tecniche di esercizio riportate di seguito:
- Identificate i muscoli del pavimento pelvico interrompendo la minzione a metà del flusso o contraendo i muscoli che servono a evitare la fuoriuscita di gas. In questo modo si può capire dove si trovano questi muscoli.
- Questi esercizi possono essere eseguiti da sdraiati, seduti, in piedi o anche camminando.
- Contraete i muscoli del pavimento pelvico e teneteli per tre secondi, poi rilassateli per altri tre secondi.
- Concentratevi esclusivamente sulla contrazione dei muscoli del pavimento pelvico, mantenendo rilassati i muscoli dei glutei, delle cosce e dell'addome. Respirate in modo naturale.
- Puntate su serie di 10 ripetizioni, almeno tre volte al giorno, per migliorare progressivamente il controllo muscolare.
Durante gli incontri sessuali vaginali, anali o orali, mantenere la padronanza dei muscoli diventa fondamentale. I suggerimenti includono:
- Sciogliere la tensione della mascella, dei glutei e delle gambe. Coltivare il rilassamento e prevenire l'accumulo eccessivo di energia nella regione pelvica.
- Quando l'orgasmo si avvicina, fate dei respiri lunghi e profondi. Considerate la possibilità di rimanere momentaneamente fermi per portare la calma nel vostro corpo, concentrando l'attenzione sul vostro partner.
- Un approccio consiste nell'applicare, in questo frangente, una pressione sull'area tra l'ano e lo scroto (perineo). Questo può portare all'eiaculazione retrograda, un processo che reindirizza l'eiaculato nella vescica piuttosto che all'esterno del pene. È importante notare che, pur non arrestando l'orgasmo, l'eiaculazione retrograda potrebbe non essere in linea con l'obiettivo di promuovere un'energia positiva e fluente.
Per raggiungere un orgasmo non eiaculatorio è necessario stringere i muscoli del pavimento pelvico, come se si stessero eseguendo gli esercizi di Kegel, mentre ci si avvicina al "punto di non ritorno". Aprire gli occhi e interrompere la stimolazione aiuterà a raggiungere un orgasmo secco. Inizialmente, il tempismo potrebbe essere difficile, richiedendo pratica e pazienza per perfezionare questa tecnica.
Comprendete le vostre motivazioni e aspettative prima di intraprendere questa pratica. I dati indicano certamente che la ritenzione prolungata di sperma non è consigliabile per quanto riguarda la fertilità maschile, ma potrebbero esserci altri benefici, come la chiarezza mentale, ma le prove a riguardo sono aneddotiche, quindi ascoltate il vostro corpo. Sviluppare uno sfogo positivo per l'energia sessuale è essenziale e, se si ha una relazione, la comunicazione con il partner è fondamentale. È importante trovare un equilibrio tra l'esplorazione personale e il mantenimento di un sano legame sessuale.