Il viaggio degli spermatozoi verso l'uovo

Il viaggio degli spermatozoi verso l'ovulo
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Qual è l'obiettivo di una cellula spermatica?

L'obiettivo del viaggio degli spermatozoi verso l'ovulo è quello di fecondarlo. Per farlo, la cellula spermatica deve attraversare un percorso lungo e impegnativo. Questo è uno dei motivi per cui il numero totale di spermatozoi mobili è molto importante ed è un parametro chiave per il potenziale di gravidanza di un uomo con la sua partner.

Figura 1Il viaggio degli spermatozoi verso l'ovulo

Il viaggio degli spermatozoi verso l'ovulo inizia con milioni di cellule spermatiche che vengono rilasciate nel tratto riproduttivo femminile durante il rapporto sessuale. Gli spermatozoi acquisiscono la piena capacità di nuotare quando vengono eiaculati nel tratto riproduttivo. [1],[2].

Al momento dell'eiaculazione, gli spermatozoi sono racchiusi in un liquido chiamato plasma seminale o sperma, che è una miscela di fluidi provenienti dai testicoli, dalle vescicole seminali, dalla prostata e dalle ghiandole bulbouretrali. Il liquido contiene elementi che proteggono gli spermatozoi durante il loro viaggio verso l'ovulo. Il liquido seminale si addensa e aiuta gli spermatozoi a rimanere all'interno della donna, il più vicino possibile alla cervice, che è la "porta" dell'ovulo. Il liquido si estende dalla cervice, permettendo agli spermatozoi del liquido seminale di nuotare nella cervice. Solo gli spermatozoi più forti riusciranno ad arrivare fino a qui. Una volta attraversato il collo dell'utero, gli spermatozoi nuotano attraverso l'utero e nelle tube di Falloppio, come illustrato nella figura 1.

Figura 2

Dallo spermatozoo all'ovulo

Solo i più forti arrivano a questo punto

Dei milioni di spermatozoi depositati durante il rapporto sessuale, solo pochissimi hanno la possibilità di raggiungere le tube di Falloppio. Una volta all'interno delle tube, gli spermatozoi seguono i segnali (un processo chiamato chemiotassi) delle cellule di sostegno (chiamate cellule del cumulo) dell'ovulo. [3]. Durante il percorso, gli spermatozoi subiscono una serie di cambiamenti biochimici e funzionali. Questi preparano gli spermatozoi alla fecondazione.

Alla fine, gli spermatozoi incontrano una barriera di cellule del cumulo che circonda l'ovulo. Per attraversare questa barriera, gli spermatozoi devono usare la loro "corsa" molto speciale, nota come iperattivazione. Lo spermatozoo deve poi superare un'altra barriera chiamata "zona pellucida", uno strato aggiuntivo dell'ovulo. Per superare questa barriera, gli spermatozoi devono ora subire un processo chiamato "zona pellucida". reazione dell'acrosoma. È qui che un deposito nella parte superiore della cellula spermatica rilascia enzimi. Questi enzimi rompono la barriera della zona pellucida, permettendo allo spermatozoo di penetrare nell'ovulo. [4], [5]. Vedere la figura 2.

Quando la testa dello spermatozoo si trova all'interno dell'ovulo, la coda dello spermatozoo si stacca. In quel momento, la zona pellucida diventa impermeabile ad altre cellule spermatiche.

All'interno dell'ovulo, sia l'ovulo che lo spermatozoo si preparano alla fusione genetica. In seguito, i 23 cromosomi dell'ovulo e dello spermatozoo si fondono insieme. Essi generano l'1st cellula che dà origine a una nuova vita, chiamata zigote.

Dopo la fecondazione, lo zigote si sposta attraverso la tuba di Falloppio per attaccarsi alla parete interna dell'utero.

E i gemelli? Il viaggio degli spermatozoi verso l'ovulo è diverso?

Le gravidanze gemellari si verificano quando due ovuli fecondati si attaccano all'utero contemporaneamente (gemelli dizigoti). Oppure quando un ovulo fecondato si divide in due embrioni (gemelli monozigoti).

Con l'ExSeed Test dello sperma a domicilioSi valuta il numero di spermatozoi presenti in un campione di sperma e il numero di quelli che nuotano. Come potete vedere in questo post, si tratta di parametri importanti per determinare se gli spermatozoi raggiungeranno l'ovulo.

Come sempre, non esitate a contattarci per qualsiasi commento o domanda!

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Per saperne di più esplorare

Endometriosi e fertilità
Fertilità

Guida all'endometriosi e alla fertilità

L'endometriosi è una patologia che colpisce 1 donna su 10 e le persone che hanno il ciclo mestruale, ma spesso viene diagnosticata in modo errato e fraintesa. Sebbene molte donne affette da endometriosi possano concepire in modo naturale, è possibile che la patologia abbia un impatto sulla fertilità.

Continua a leggere "

Indossare pantaloni e biancheria intima stretti

Gli studi dimostrano che gli uomini che indossano biancheria intima non aderente hanno una concentrazione di spermatozoi e un numero totale di spermatozoi più elevato rispetto agli uomini che indossano biancheria intima più stretta. Quindi, lasciate perdere gli abiti stretti e indossate qualcosa di largo per far prendere aria ai vostri testicoli.

CONCLUSIONE: per saperne di più su come il calore può influire sulla qualità dello sperma qui.

Lo stress

Oltre a un tasso di mortalità più elevato e a varie malattie, lo stress è associato a una bassa qualità dello sperma. È noto che lo stress è associato a una riduzione dei livelli di testosterone e allo stress ossidativo: entrambi svolgono un ruolo essenziale nella produzione e nel mantenimento di cellule spermatiche sane.

CONCLUSIONE: se vi sentite stressati, vi consigliamo di chiedere aiuto per avere una salute mentale equilibrata. Per una guida alla gestione dello stress, scaricate il L'applicazione ExSeed è gratuita e inizia oggi stesso un piano d'azione personalizzato.

Attività fisica

Studi scientifici dimostrano che gli uomini fisicamente attivi hanno parametri spermatici migliori rispetto a quelli inattivi. Gli specialisti della fertilità affermano inoltre che un'attività fisica regolare ha un impatto positivo sui parametri di fertilità dello sperma e che uno stile di vita di questo tipo può migliorare lo stato di fertilità degli uomini.

Dare priorità all'esercizio fisico può aiutare a migliorare la salute generale e a ottenere spermatozoi sani e veloci che hanno buone possibilità di fecondare un ovulo.

CONCLUSIONE: cercate di inserire l'esercizio fisico nel vostro programma settimanale in modo da garantire l'esercizio almeno due volte alla settimana. Si consiglia una combinazione di allenamento cardio e di esercizi di forza. Per saperne di più esercizio fisico e fertilità maschile sul nostro blog.

Alimentazione

Fast Food
Gli alimenti trasformati danneggiano la salute delle cellule che producono sperma e causano stress ossidativo, con conseguente peggioramento della qualità dello sperma. Il consumo massiccio di cibo spazzatura (ogni settimana) può aumentare la probabilità di infertilità, poiché gli uomini che consumano grandi quantità di cibo non sano rischiano di avere una scarsa qualità dello sperma. Oltre a danneggiare la fertilità, il cibo spazzatura aumenta il girovita, danneggia il sistema cardiovascolare, i reni e altro ancora.

Verdure
Mangiare più frutta e verdura può aumentare la concentrazione e la motilità degli spermatozoi. È importante seguire una dieta sana e ricca di antiossidanti e mangiare verdura ogni giorno. Alimenti come le albicocche e i peperoni rossi sono ricchi di vitamina A, che migliora la fertilità maschile nutrendo gli spermatozoi in modo più sano. Gli uomini carenti di questa vitamina tendono ad avere spermatozoi lenti e fiacchi.

Snack/bevande zuccherate: più volte alla settimana Il consumo eccessivo di prodotti ad alto contenuto di zucchero può portare a uno stress ossidativo che influisce negativamente sui livelli di testosterone e sulla motilità degli spermatozoi. Gli snack e le bevande zuccherate sono inoltre fortemente associati all'obesità e alla scarsa fertilità.
CONCLUSIONE: per aumentare la qualità dello sperma, è bene stare alla larga da fast food, cibi elaborati, snack o bevande zuccherate. È necessario attuare una dieta sana e prudente, ricca di superalimenti necessari per una buona produzione di sperma. Consultate la nostra guida Superalimenti per la fertilità maschile. Per guida personalizzata e di supporto su come iniziare a migliorare la salute del vostro sperma, consultate il sito Bootcamp.

Il calore

Il calore diretto può inibire la produzione ottimale di sperma e causare danni al DNA dello sperma. Gli spermatozoi amano ambienti con una temperatura di un paio di gradi inferiore a quella corporea. Evitate di surriscaldarvi con coperte calde, scaldasedie, calore del computer portatile, docce calde e saune.

Fumo di sigaretta

L'esposizione al fumo di tabacco ha effetti negativi significativi sulla qualità dello sperma. I danni delle sigarette e della nicotina dipendono ovviamente da quante sigarette si fumano al giorno e per quanto tempo, ma anche un uso ridotto (fino a 10 sigarette al giorno) può inibire la produzione di sperma sano.  

CONCLUSIONE: se avete a cuore la vostra salute generale e la vostra fertilità, state lontani dal fumo di sigaretta il più possibile. Per saperne di più qui.

Telefono cellulare

Quando si tiene il cellulare nella tasca anteriore, i testicoli sono esposti a radiazioni elettromagnetiche che, secondo alcuni studi, danneggiano le cellule spermatiche. Mettete il telefono nella tasca posteriore dei pantaloni o nella tasca della giacca.

BMI

Esiste una chiara associazione tra obesità e riduzione della qualità dello sperma. Almeno in parte ciò è dovuto al fatto che gli uomini obesi possono presentare profili ormonali riproduttivi anomali, che possono compromettere la produzione di sperma e portare all'infertilità. 

Un IMC superiore a 30 può portare a diversi processi nell'organismo (surriscaldamento, aumento dello stress ossidativo nei testicoli, danni al DNA dello sperma, disfunzione erettile) che possono avere un impatto negativo sulla fertilità maschile. Ciò può comportare problemi nel tentativo di concepire.  

CONCLUSIONE: l'IMC è uno dei fattori di rischio che influenzano la qualità dello sperma e, ad esempio, la motilità degli spermatozoi.  

Alcool

Una birra o un bicchiere di vino ogni tanto non danneggiano la qualità dello sperma. Ma un consumo eccessivo di alcol (più di 20 unità a settimana) può ridurre la produzione di spermatozoi normalmente formati, necessari per il successo della gravidanza.

CONCLUSIONE: se volete essere sicuri, mantenetevi al di sotto delle 14 unità di alcol a settimana. Per ulteriori informazioni su come l'alcol può influire sulla fertilità maschile, consultate il nostro blog: "Alcool e qualità dello sperma".

Età