Affrontare il Campo Base dell'Everest per la fertilità

Affrontare il Campo Base dell'Everest per la fertilità
Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Circa il 40% dei casi di infertilità di coppia è dovuto al fattore maschile. Eppure c'è ancora un grande stigma intorno a questo argomento e gli uomini spesso faticano a trovare uno spazio per parlarne. I ragazzi di Gruppo di sostegno per l'infertilità capiscono cosa significhi affrontare le sfide della fertilità e si incontrano mensilmente per sostenersi a vicenda nel loro viaggio, a volte difficile, verso la paternità. Ma ora stanno affrontando un'altra grande sfida e stanno intraprendendo un viaggio completamente diverso. Dove andare? Campo base dell'Everest.

Nel marzo 2022 una squadra di 15-20 uomini del gruppo di sostegno per la fertilità di HIM scalerà il Campo Base dell'Everest, raccogliendo fondi per Rete per la fertilità del Regno Unito lungo il percorso. Ogni uomo della spedizione ha sofferto a causa dell'infertilità maschile, ma non sempre come ci si aspetterebbe.

Scoprite le storie dei ragazzi e fate una donazione per la causa!

Ci sono ancora posti disponibili per il viaggio al campo base, se volete unirvi a questa straordinaria avventura Per ulteriori dettagli, contattare Ian.

 

Incontrare il team

 

Ian Stones

Ian Stones

Ian è un esperto di fertilità e benessere con una vasta esperienza nel supporto alle coppie nel loro percorso di fertilità. È particolarmente appassionato nell'offrire supporto agli uomini e nella sensibilizzazione sui problemi di fertilità maschile.

Ian è co-conduttore del gruppo mensile di sostegno alla fertilità maschile del Fertility Network UK, che si è rivelato incredibilmente popolare e sta abbattendo le barriere e la stigmatizzazione della fertilità maschile. 

La sfida dell'Everest è stata un'idea un po' folle di Ian, che però è entusiasta di fare qualcosa che attiri l'attenzione della gente sulla fertilità maschile, raccogliendo allo stesso tempo fondi per la FNUK. 

È possibile donare alla raccolta fondi di Ian qui 

 

Aaron Sutton

Aaron Sutton

"Sono Aaron, un uomo sposato di 42 anni. Sono un appassionato di trail running, quindi quando questa sfida è stata proposta per la prima volta ho accettato fin dall'inizio. È una parte del mondo che ho sempre voluto vedere e non vedo l'ora di salire su quelle montagne. Ho sempre puntato sulle colline anche nelle mie corse su sentiero, perché è qui che ho trovato il tempo e lo spazio per riflettere sulle sfide della vita. Per acquisire una prospettiva e per immergermi in luoghi che non possono non suscitare un senso di stupore. Quindi, per quanto riguarda l'Everest, la cosa che attendo di più è la grandiosità dei panorami e degli scenari mozzafiato; spero solo che l'odore di 12 uomini non lavati non sia troppo forte da sopportare!

Il motivo per cui sostengo il Fertility Network UK è che il mio percorso di fertilità si è concluso senza figli oltre 10 anni fa. Solo l'anno scorso mi sono permesso di riflettere sull'impatto che la mancanza di figli ha avuto su di me. Mentre documentavo tutto questo sui miei account di social media, sono venuto a conoscenza delle storie di altri uomini nel bel mezzo di un trattamento per la fertilità e ho potuto constatare le stesse carenze del servizio che sentivo esistere un decennio prima; questo a sua volta mi ha portato a collegarmi a Fertility Network UK e all'inizio di un gruppo di supporto online per soli uomini.

Negli ultimi 10 anni, e attraverso le storie di altri, ho visto il trauma causato da un servizio scadente. In particolare per gli uomini, ho visto come la ricerca della genitorialità possa diventare totalizzante al punto da far fallire le relazioni. Ho visto che gli uomini non hanno la possibilità di parlare di questo argomento. Ecco perché sostengo il Fertility Network UK, che continua a offrire agli altri la speranza che esista una vita degna dopo il fallimento della fertilità.

Potete fare una donazione ad Aaron qui

 

Tony Suckling

Tony Suckling

"Abbiamo iniziato il nostro percorso di fertilità nel 2016, quattro anni dopo esserci sposati. Non succedeva nulla, così siamo andati in cerca di aiuto. Dopo due cicli di FIVET falliti e un aborto naturale ero un uomo distrutto. Ho usato questa energia negativa e l'ho ribaltata, creando il mio sito web e il mio account Instagram per parlare e sostenere altre persone che stanno lottando. Attualmente stiamo aspettando di tornare in Spagna per continuare il nostro terzo ciclo di FIV.

Voglio restituire qualcosa alla comunità della fertilità che ha aiutato tanto me e mia moglie negli ultimi anni. La sfida dell'Everest mi ha davvero entusiasmato. Sensibilizzare l'opinione pubblica sui problemi di infertilità maschile è una cosa che mi sta molto a cuore, visto che ho lottato molto all'inizio del mio percorso.

Ho un po' di paura di volare e delle altezze, quindi questa sarà una vera sfida per me. Ma questo mi aiuterà a dimostrare a me stessa che tutto è possibile!".

Potete fare una donazione a Tony qui 

 

Jamie Lord

Jamie Lord

"Mi chiamo Jamie Lord e sono un ingegnere di 32 anni.

Io e mia moglie abbiamo iniziato a cercare un bambino nel 2016. Quando, quasi due anni dopo, non è rimasta incinta, abbiamo contattato il nostro medico di base. Dopo alcuni esami, ci è stata data la devastante notizia che non saremmo stati in grado di concepire naturalmente. L'unico modo per avere un figlio sarebbe stato la fecondazione in vitro. Ciò era dovuto all'infertilità da fattore maschile. 

È stato un momento estremamente difficile per me. Mi sono sentita molto sola perché non è una cosa di cui la gente parla, soprattutto gli uomini. Avrei voluto conoscere il gruppo di sostegno maschile quando stavo vivendo questa situazione. Avrebbe aiutato molto la mia salute mentale.

Abbiamo iniziato il processo di fecondazione assistita all'inizio del 2018, dopo numerosi test siamo riusciti a fare l'ICSI nell'ottobre 2018. A causa di ulteriori complicazioni mia moglie non ha potuto avere un embrione trasferito allora, quindi abbiamo dovuto congelarli.

Nel febbraio 2019 mia moglie ha effettuato un trasferimento di embrioni congelati. Siamo stati estremamente fortunati ad avere una gravidanza di successo e la nascita di nostro figlio nell'ottobre 2019.  

Ho avuto alcuni incontri di gruppo su Zoom con il resto dei ragazzi del viaggio. Sono molto entusiasta di scalare con un gruppo di ragazzi così grandi. 

Il pensiero di trovarmi nello stesso paese dell'Everest, per non parlare della possibilità di scalarne una parte, mi eccita molto. Mi sto allenando dall'inizio di febbraio e faccio dalle 2 alle 3 corse a settimana. Ma non credo che questo mi preparerà completamente a ciò che mi aspetta. 

Il mio lavoro mi porta in giro per il mondo e su molti voli. Tuttavia, ho il terrore di volare. Il terrificante volo verso l'aeroporto di Lukla è quello che mi spaventa di più. La parte che attendo di più è passare del tempo con i fantastici ragazzi del mio trekking e ascoltare le loro storie".

Potete fare una donazione a Jamie qui  

 

Ciaran Hannington

"Io e mia moglie abbiamo sempre saputo che avremmo avuto bisogno di un qualche tipo di intervento per avere figli, dato che mia moglie soffre di ovaie policistiche. È stato uno shock per entrambi quando, durante gli esami di routine, è stato scoperto che avevo un basso numero di spermatozoi, morfologia e motilità. 

All'inizio negavo tutto, ero convinta che i medici si fossero sbagliati e che non potessi avere problemi di fertilità. Tuttavia, dopo diversi cicli di ICSI, ho iniziato a capire che ero io la causa dei nostri problemi. Questo ha comportato un pesante fardello. 

Col tempo sono diventata sempre più depressa e la mia salute mentale si è deteriorata. Sono caduta in basso! Ho cercato reti di sostegno, ma non ce n'erano. Nonostante il mio percorso di fertilità sia ormai concluso, voglio usare la mia esperienza per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'infertilità maschile. Per mostrare ad altri uomini che è giusto parlarne e dare sostegno a chi ne ha bisogno. 

La sfida #basecampforfertility sta offrendo a tutti i partecipanti una fantastica piattaforma per aumentare la consapevolezza e sottolineare l'importanza di parlare e affrontare l'infertilità maschile.

Da appassionato alpinista in gioventù, non sono mai riuscito a visitare l'Himalaya. Non vedo l'ora di ammirare il panorama e di guardare la montagna più alta del mondo. D'altra parte, però, due settimane e mezzo lontano dalla mia famiglia saranno difficili. Sarà il periodo più lungo che ho trascorso lontano da loro e sarà una vera sfida".

Potete fare una donazione a Ciaran qui

Facebook
Twitter
LinkedIn
Email

Per saperne di più esplorare

Endometriosi e fertilità
Fertilità

Guida all'endometriosi e alla fertilità

L'endometriosi è una patologia che colpisce 1 donna su 10 e le persone che hanno il ciclo mestruale, ma spesso viene diagnosticata in modo errato e fraintesa. Sebbene molte donne affette da endometriosi possano concepire in modo naturale, è possibile che la patologia abbia un impatto sulla fertilità.

Continua a leggere "

Indossare pantaloni e biancheria intima stretti

Gli studi dimostrano che gli uomini che indossano biancheria intima non aderente hanno una concentrazione di spermatozoi e un numero totale di spermatozoi più elevato rispetto agli uomini che indossano biancheria intima più stretta. Quindi, lasciate perdere gli abiti stretti e indossate qualcosa di largo per far prendere aria ai vostri testicoli.

CONCLUSIONE: per saperne di più su come il calore può influire sulla qualità dello sperma qui.

Lo stress

Oltre a un tasso di mortalità più elevato e a varie malattie, lo stress è associato a una bassa qualità dello sperma. È noto che lo stress è associato a una riduzione dei livelli di testosterone e allo stress ossidativo: entrambi svolgono un ruolo essenziale nella produzione e nel mantenimento di cellule spermatiche sane.

CONCLUSIONE: se vi sentite stressati, vi consigliamo di chiedere aiuto per avere una salute mentale equilibrata. Per una guida alla gestione dello stress, scaricate il L'applicazione ExSeed è gratuita e inizia oggi stesso un piano d'azione personalizzato.

Attività fisica

Studi scientifici dimostrano che gli uomini fisicamente attivi hanno parametri spermatici migliori rispetto a quelli inattivi. Gli specialisti della fertilità affermano inoltre che un'attività fisica regolare ha un impatto positivo sui parametri di fertilità dello sperma e che uno stile di vita di questo tipo può migliorare lo stato di fertilità degli uomini.

Dare priorità all'esercizio fisico può aiutare a migliorare la salute generale e a ottenere spermatozoi sani e veloci che hanno buone possibilità di fecondare un ovulo.

CONCLUSIONE: cercate di inserire l'esercizio fisico nel vostro programma settimanale in modo da garantire l'esercizio almeno due volte alla settimana. Si consiglia una combinazione di allenamento cardio e di esercizi di forza. Per saperne di più esercizio fisico e fertilità maschile sul nostro blog.

Alimentazione

Fast Food
Gli alimenti trasformati danneggiano la salute delle cellule che producono sperma e causano stress ossidativo, con conseguente peggioramento della qualità dello sperma. Il consumo massiccio di cibo spazzatura (ogni settimana) può aumentare la probabilità di infertilità, poiché gli uomini che consumano grandi quantità di cibo non sano rischiano di avere una scarsa qualità dello sperma. Oltre a danneggiare la fertilità, il cibo spazzatura aumenta il girovita, danneggia il sistema cardiovascolare, i reni e altro ancora.

Verdure
Mangiare più frutta e verdura può aumentare la concentrazione e la motilità degli spermatozoi. È importante seguire una dieta sana e ricca di antiossidanti e mangiare verdura ogni giorno. Alimenti come le albicocche e i peperoni rossi sono ricchi di vitamina A, che migliora la fertilità maschile nutrendo gli spermatozoi in modo più sano. Gli uomini carenti di questa vitamina tendono ad avere spermatozoi lenti e fiacchi.

Snack/bevande zuccherate: più volte alla settimana Il consumo eccessivo di prodotti ad alto contenuto di zucchero può portare a uno stress ossidativo che influisce negativamente sui livelli di testosterone e sulla motilità degli spermatozoi. Gli snack e le bevande zuccherate sono inoltre fortemente associati all'obesità e alla scarsa fertilità.
CONCLUSIONE: per aumentare la qualità dello sperma, è bene stare alla larga da fast food, cibi elaborati, snack o bevande zuccherate. È necessario attuare una dieta sana e prudente, ricca di superalimenti necessari per una buona produzione di sperma. Consultate la nostra guida Superalimenti per la fertilità maschile. Per guida personalizzata e di supporto su come iniziare a migliorare la salute del vostro sperma, consultate il sito Bootcamp.

Il calore

Il calore diretto può inibire la produzione ottimale di sperma e causare danni al DNA dello sperma. Gli spermatozoi amano ambienti con una temperatura di un paio di gradi inferiore a quella corporea. Evitate di surriscaldarvi con coperte calde, scaldasedie, calore del computer portatile, docce calde e saune.

Fumo di sigaretta

L'esposizione al fumo di tabacco ha effetti negativi significativi sulla qualità dello sperma. I danni delle sigarette e della nicotina dipendono ovviamente da quante sigarette si fumano al giorno e per quanto tempo, ma anche un uso ridotto (fino a 10 sigarette al giorno) può inibire la produzione di sperma sano.  

CONCLUSIONE: se avete a cuore la vostra salute generale e la vostra fertilità, state lontani dal fumo di sigaretta il più possibile. Per saperne di più qui.

Telefono cellulare

Quando si tiene il cellulare nella tasca anteriore, i testicoli sono esposti a radiazioni elettromagnetiche che, secondo alcuni studi, danneggiano le cellule spermatiche. Mettete il telefono nella tasca posteriore dei pantaloni o nella tasca della giacca.

BMI

Esiste una chiara associazione tra obesità e riduzione della qualità dello sperma. Almeno in parte ciò è dovuto al fatto che gli uomini obesi possono presentare profili ormonali riproduttivi anomali, che possono compromettere la produzione di sperma e portare all'infertilità. 

Un IMC superiore a 30 può portare a diversi processi nell'organismo (surriscaldamento, aumento dello stress ossidativo nei testicoli, danni al DNA dello sperma, disfunzione erettile) che possono avere un impatto negativo sulla fertilità maschile. Ciò può comportare problemi nel tentativo di concepire.  

CONCLUSIONE: l'IMC è uno dei fattori di rischio che influenzano la qualità dello sperma e, ad esempio, la motilità degli spermatozoi.