L'uomo medio beve 2,4 tazze di caffè al giorno e oltre la metà di noi dichiara di faticare a funzionare senza una tazza di caffè al mattino. Ma il caffè e le altre bevande contenenti caffeina hanno un impatto sulla nostra fertilità?
Che cos'è esattamente la caffeina?
La caffeina è uno stimolante naturale che deriva da diverse piante, tra cui i chicchi di caffè, le foglie di tè e il cacao (la forma più grezza del cioccolato). Quando consumiamo la caffeina, essa stimola il nostro sistema nervoso, facendoci sentire svegli e vigili, e a volte anche un po' storditi. Pur essendo naturale, la caffeina è classificata come una droga, poiché ci altera sia fisicamente che mentalmente. La caffeina viene assorbita dall'organismo molto rapidamente (quasi tutta nel giro di un anno). 45 minuti di consumo) rimane nel nostro corpo per ore. Come ogni droga, la caffeina può creare dipendenza: ecco perché molti di noi fanno fatica a superare la mattina senza una tazza di caffè. Una persona media consuma 135 mg al giorno (54% di questa provengono dal caffè, 43% dal tè e 3% da altre forme). Sebbene il caffè sia la fonte più ovvia di caffeina, è possibile trovarla in molte altre fonti, dalle bevande energetiche agli integratori in polvere.
La caffeina fa male alla fertilità maschile?
Per quanto riguarda l'impatto della caffeina sulla salute dello sperma, le ricerche sono ancora in corso e le prospettive sono piuttosto contrastanti. Sembra anche che dipenda dalla fonte da cui si assume la caffeina.
Ad esempio, un Studio del 2016 ha indicato che il consumo di bevande energetiche contenenti caffeina ha un impatto negativo sulla fertilità maschile. Uno studio simile Studio del 2010 ha scoperto che bere Coca Cola (che è piena di caffeina!) può ridurre quasi tutti i parametri di salute degli spermatozoi, tra cui il numero, il volume e la concentrazione. Questo studio ha anche fatto luce su come la quantità di caffeina consumata possa avere un impatto sulla fertilità: i partecipanti che consumavano più di 800 mg al giorno avevano una salute dello sperma peggiore rispetto a quelli che ne consumavano meno.
Ok, sembra che le bevande energetiche e le bibite gassate non siano adatte ai vostri nuotatori, ma che dire del vostro latte d'avena preferito? Beh, un altro studio ha esaminato in modo specifico il consumo di caffè e ha riscontrato una marcata tendenza alla riduzione della qualità dello sperma negli uomini che bevevano più di 3 caffè al giorno.
Esistono benefici della caffeina sulla fertilità maschile?
Sebbene quanto detto sopra possa far pensare che la caffeina sia nemica delle prestazioni dello sperma, alcuni studi indicano in realtà il contrario, ma non come si potrebbe pensare.
Nel 1976 un studio ha esaminato l'impatto della caffeina quando viene introdotta direttamente nello sperma in laboratorio e ha scoperto che la droga presente in natura stimola effettivamente la motilità delle cellule spermatiche. Ma questo funziona anche quando la caffeina viene consumata dagli uomini piuttosto che introdotta direttamente nelle loro cellule spermatiche? I risultati di un piccolo studio sembrano indicare di sì. Ricercatori in Brasile ha scoperto che gli uomini che bevevano caffè avevano un tasso di motilità degli spermatozoi più alto rispetto a quelli che non ne consumavano. Ma prima di tirare fuori la macchina Nespresso, questo è uno degli unici studi sull'uomo a dimostrare questa connessione.
Altri modi in cui le bevande ricche di caffeina possono avere un impatto sulla fertilità
Quindi, le ricerche sono piuttosto contrastanti per quanto riguarda l'impatto della caffeina sulla fertilità maschile, ma ci sono altri fattori che dovremmo considerare?
La stragrande maggioranza degli alimenti e delle bevande ricchi di caffeina sono anche ricchi di altri ingredienti che potrebbero avere un impatto sulla salute dello sperma: lo zucchero. Che si tratti di una lattina di coca cola o di una bevanda energetica, in molti dei prodotti che associamo alla caffeina sono presenti livelli di zucchero molto elevati e questo potrebbe essere il motivo per cui gli studi che coinvolgono queste bevande mostrano un impatto negativo sulla fertilità maschile. Oltre a ridurre i parametri di salute degli spermatozoi, come la conta e la motilità, è stato dimostrato che gli uomini con alti livelli di zucchero nel sangue hanno una aumento del rischio di frammentazione del DNA, che possono contribuire a problemi di concepimento e persino all'aborto spontaneo.
È davvero difficile evitare lo zucchero quando si consuma caffeina, e anche le alternative senza zucchero contengono dolcificanti artificiali, che non sono ottimi per la fertilità e la salute generale.
Quanta caffeina posso bere se sto cercando di concepire?
Lo studio di cui abbiamo parlato prima indica che il consumo di meno di 800 mg di caffeina al giorno non dovrebbe avere un impatto massiccio sulla fertilità, ma dipende dalla provenienza della caffeina. Una tazza media di caffè contiene meno di 100 mg di caffeina, quindi un paio di caffè macchiati al giorno probabilmente non influenzeranno i vostri nuotatori (se evitate lo zucchero).
Tuttavia, una lattina di coca cola contiene circa 34 mg di caffeina e, sebbene sia meno del caffè, se si bevessero 2 lattine di coca cola al giorno, l'assunzione di zucchero inizierebbe ad avere un impatto sulla salute dello sperma, anche se la caffeina non lo avesse.
Quindi, la buona notizia è che non dovete rinunciare del tutto al caffè mattutino se state cercando di concepire Se desiderate apportare modifiche allo stile di vita sano che favoriscano la vostra fertilità, è una buona idea mantenere il consumo di caffeina a un livello moderato, ma soprattutto essere consapevoli della provenienza della caffeina.
Non siete sicuri del vostro attuale stato spermatico? Consultate il nostro test di fertilità a casa per gli uomini per conoscere il vostro numero totale di spermatozoi mobili e ricevere consigli personalizzati su come migliorare la vostra salute in termini di fertilità.