Molti aspetti del vostro attuale stile di vita possono avere un impatto sulla vostra fertilità. Ecco alcuni consigli generali su ciò che potete fare per migliorare il numero e la motilità degli spermatozoi.
Età
Con un'età inferiore ai 40 anni, non dovreste preoccuparvi dell'età come fattore in sé.
Per saperne di più
BMI
Esiste una chiara associazione tra obesità e riduzione della qualità dello sperma.
Per saperne di più
Fumo di sigaretta
L'esposizione al fumo di tabacco ha effetti negativi significativi sulla qualità dello sperma.
Per saperne di più
Lo stress
Con un'età inferiore ai 40 anni, non dovreste preoccuparvi dell'età come fattore in sé.
Per saperne di più
Alimentazione
Gli alimenti trasformati danneggiano la salute delle cellule che producono sperma e causano stress ossidativo, con conseguente peggioramento della qualità dello sperma.
Per saperne di più
Attività fisica
Studi scientifici dimostrano che gli uomini fisicamente attivi hanno parametri spermatici migliori rispetto agli uomini inattivi.
Per saperne di più
Il calore
Il calore diretto può inibire la produzione ottimale di spermatozoi e causare danni al DNA dello sperma.
Per saperne di più
Alcool
Una birra o un bicchiere di vino ogni tanto non danneggiano la qualità dello sperma, ma un consumo eccessivo sì.
Per saperne di più
Telefono cellulare
Quando si tiene il cellulare nella tasca anteriore, i testicoli sono esposti a radiazioni elettromagnetiche che, secondo alcuni studi, danneggiano le cellule spermatiche.
Per saperne di più
Indossare pantaloni e biancheria intima stretti
Gli studi dimostrano che gli uomini che indossano biancheria intima più morbida hanno una concentrazione di spermatozoi e un numero totale di spermatozoi più elevato rispetto agli uomini che indossano biancheria intima più stretta.
Per saperne di più